Foto: Depositphotos
L'elasticità dei capelli misura la capacità del capello di allungarsi (e tornare al suo stato iniziale). I capelli sani, quando sono
bagnati, si possono allungare del 50% rispetto alla loro lunghezza originale e possono tornare allo stato iniziale senza subire danni,
mentre i capelli asciutti si possono allungare soltanto del 20%.
L'elasticità viene classificata in bassa, normale o alta. Questa dipende dai legami laterali del fusto del capello. I capelli con alta e normale elasticità possono essere acconciati facilmente con
bigodini, strumenti termici, eccetera, mentre i capelli con bassa elasticità risultano più difficili da arricciare, oppure perdono
velocemente le onde artificiali.
Per conoscere il grado di elasticità dei capelli è necessario selezionare capelli da aree diverse della testa. I capelli devono essere
bagnati e vanno tirati uno ad uno. Se il capello si allunga e torna alla sua lunghezza originale quando viene rilasciato, allora
possiede un buon livello di elasticità. Se, invece, il capello si rompe o non torna alla sua forma originale, l'elasticità e bassa.
I capelli con bassa elasticità si rompono facilmente, sono difficili da arricciare e da permanentare.