Balsamo e trattamenti balsamo

D: Qual è la differenza tra tutti i diversi tipi di balsamo che ci sono al supermercato e in negozio? Insomma, ci sono prodotti emollienti, spray da non sciacquare, districanti, impacchi proteinici, finishing, creme, maschere per idratazione intensiva, trattamenti ad olio caldo, eccetera. Come faccio a sapere qual è quello giusto per me?
R: Ecco una domanda fondamentale che molti si dimenticano di fare nonostante sia davvero importante. Troppo spesso, infatti, scegliano prodotti sulla base della pubblicità di una determinata marca oppure scegliamo semplicemente la prima cosa disponibile sullo scaffale ad un prezzo ragionevole perché non conosciamo le esigenze dei nostri capelli.
I Balsami Comuni da Sciacquare sono prodotti o creme da applicare sui capelli bagnati e da sciacquare che agiscono come districanti. Appartengono a questo tipo tutti i numerosissimi balsami più semplici per i quali esiste anche uno shampoo corrispondente. Questo balsamo agisce di solito in uno-tre minuti e produce effetti sulla parte più esterna del capello, lisciando la cuticola e rendendo i capelli setosi e facili da pettinare. Viene anche usato per proteggere i capelli da eventuali danni durante i trattamenti termici.
Questi balsami sono quelli che si trovano più facilmente in commercio e, essendo presenti in formule per capelli grassi, normali o secchi, sono ottimi per un uso regolare dopo ogni shampoo e, con l'uso continuo, mantengono i capelli in salute.

I trattamenti e i balsamo ristrutturanti sono usati in particolare per trattare specifiche necessità. Nel caso di capelli molto disidratati, un balsamo ad azione intensiva può riportare il giusto grado di idratazione e morbidezza. Se, invece, il problema è dato da capelli deboli e ruvidi, un balsamo ristrutturante alle proteine può rinforzare e rivitalizzare la capigliatura. Questi trattamenti intensivi non devono essere usati più di una volta a settimana e possono essere abbinati all'uso regolare del balsamo comune e del balsamo da non sciacquare.
Balsami Leave-In sono i balsami da applicare sui capelli e da non sciacquare. Sono generalmente costituiti da soluzioni non intensive, ma altamente idratanti, pensate per prevenire la disidratazione dei capelli e districarli senza appesantirli. Questi prodotti vanno applicati dopo lo shampoo, ma prima dell'asciugatura con l'asciugamano, oppure sono disponibili in spray per applicazioni più controllate e per dare una protezione ulteriore ai capelli.
Il balsamo leave-in è particolarmente utile per risolvere problemi specifici e complessi dei capelli. Ad esempio, nel caso di capelli secchi e svolazzanti a causa di shampoo quotidiani, per i quali però l'uso di un balsamo semplice appesantisce e rende lo scalpo oleoso, il balsamo leave-in può essere applicato facilmente soltanto alle punte per eliminare la disidratazione.
Non dimentichiamoci infatti che tutti i balsami sono pensati per produrre effetti sia sui capelli che sullo scalpo. Esistono per questo anche toner e astringenti utili per rimuovere l'eccesso di untuosità dallo scalpo e bilanciare il livello di grasso naturale della capigliatura. Se, dunque, il problema è l'untuosità dei capelli e dello scalpo, un buon astringente e un leggero balsamo spray rappresentano la combinazione perfetta per risolvere il problema.
©Hairfinder.com